CALENDARIO INCONTRI 29 SETTEMBRE: LE 4 REGOLE AUREE DELLA VITA 13 OTTOBRE: LA SOCIETA' DEL....

Deficit di Attenzione
I banbini / ragazzi con deficit di ttenzione hanno difficoltà nell'apprendimento e non riescono a concludere attività che richiedono concentrazion

Iperattivi
I bambini / ragazzi che sono iperattivi non riescono a stare fermi per più di qualche minuto e sentono il bisogno di muoversi in continuazione.

Impulsivi
I bambini / ragazzi impulsivi molte volte reagiscono a provocazioni in modo istantaneo e possono creare problemi di condotta a scuola o sul posto di lavoro.

Disattenti
I bambini / ragazzi disattentivivono in un mondo tutto loro e tendono ad estraniarsi da ciò che li circonda, questo atteggiamento può risultare pe
ADHD Cos'è?
La scuola
Quando questi bambini cominciano a frequentare la scuola sono quelli che gli insegnanti non vorrebbero mai avere in classe...
Nessuna Colpa
Questi bambini non hanno nessuna colpa perchè sono affetti da una turba organica dei neurotrasmettitori cerbrali....
I Sintomi
Non presta mai attenzione ai particolari, ha difficoltà nel mantenere l'attenzione su compiti e giochi per un tempo prolungato...
La forma più insidiosa
Quello con disattenzione isolata, Bambini con la testa fra le nuvole, le diagnosi in genere arrivano con 4 anni di ritardo...
La terapia
La diagnosi è sempre seguita da un'indicazione terapeutica multimodale che prevede il parent-training, teacher-training e nei casi più gravi terapia farmaceutica.
L'ADHD in Italia
In Italia i bambini non ricevono diagnosi ADHD e i loro genitori, nella maggiorparte dei casi finiscono per peregrinare di centro in centro...
L'associazione
L'Associazione Provinciale FAMIGLIE ADHD Cuneo nasce il 28 marzo 2013 su iniziative di una gruppo di genitori con figli affetti dal disturbo dell'ADHD (Attention Deficit Hyperactivity Disorder) Questo gruppo già attivo da circa tre anni, agisce sotto la denominazione dell'Associazione Nazionale A.I.F.A. Onlus (Associazione Italiana Famiglie ADHD).
Ispirandosi ai suoi principi e alle sue finalità, il gruppo cuneese decide di costituirsi associazione provinciale per poter agire sul territorio in modo più incisivo e fruttuoso.
Infatti grazie a questa costituzione l'Associazione FAMIGLIE ADHD Cuneo può accedere a bandi di concorso e iniziative che permettono attraverso progetti e finanziamenti di fornire servizi a tutti i soci.
Lo scopo primario dell'Associazione è quello di diffondere la conoscenza del disturbo dell'ADHD attraverso corsi ad insegnanti e serate informative rivolte alla popolazione.